L'evoluzione dell'isolamento termico
Progettato per mantenerti più caldo più a lungo, DomeAir™, sviluppato da D-Air Lab e sfruttato nei capi di 75°06'S, garantisce isolamento e traspirabilità ottimali. Che tu sia in un'escursione invernale o in condizioni polari, sarai comodo e protetto.

La Tecnologia DOMEAIR™
Si tratta di una tecnologia rivoluzionaria, caratterizzata da una struttura di imbottitura forata che crea una rete di cupole in cui viene immagazzinata l’aria, massimizzando l’isolamento e la traspirabilità, riducendo il peso dei prodotti ed evitando lo spreco di materiale.



Comprimibile
Sistema di isolamento avanzato comprimibile, che utilizza una struttura forata per un’eccezionale compattezza, senza compromettere le prestazioni. Il design mantiene un feel morbido, per capi facili da piegare, riporre e trasportare.

Termoregolante
Comfort imparagonabile con isolamento autoregolante. DomeAir™ gestisce intelligentemente il comfort termico, garantendo calore e traspirabilità ottimali. Comfort costante in tutte le condizioni meteorologiche.

Traspirante
Migliora le prestazioni del capo con l’isolamento traspirante. DomeAir™ presenta canali che aumentano la traspirabilità dell’imbottitura, mantenendoti comodo e asciutto. Progettato per adattarsi al tuo corpo in tutte le condizioni.

Leggero
Sperimenta il comfort superiore con l’isolamento leggero avanzato. DomeAir™ aumenta lo spessore senza aggiungere materiale, fornendo un isolamento eccezionale senza peso extra. Garantisce una libertà di movimento senza pari.


Ecosostenibile
Dall’Antartide alla vita quotidiana.
La Antarctic Suit è nata dall’ambizione di creare un equipaggiamento in grado di offrire agli scienziati che operano in ambienti estremi una sorta di armatura tecnologica, capace di garantire sicurezza fisica e agilità nei movimenti. Sviluppata da D-Air Lab in collaborazione con UNLESS, la tuta permette ai ricercatori antartici di lavorare in sicurezza e isolamento, resistendo a temperature fino a –89,2° e venti fino a 327 km/h.



La tecnologia sviluppata per l’Antarctic Suit si è rivelata così efficace nella regolazione della temperatura, della ventilazione e della traspirazione in condizioni estreme che ci siamo chiesti:
“E se questa tecnologia potesse preservare la vita umana anche oltre i confini mutevoli dell’Antartide?”
"Designed
in Antarctica
at –80°C,
engineered
for your
everyday
journey"
